Tappe

  • Monte Rinaldo

  • Acquaviva Picena

  • Ripatransone

  • Offida

  • Fermo

La quota comprende

  • Viaggio a/r in autobus

  • Pranzi e cene con bevande come da programma

  • Visite guidate come da programma

  • Pernottamento in hotel 4*

  • 1 degustazione oli e vini

  • assicurazioni

La quota non comprende

  • Extra, ingressi non previsti

  • Tasse di soggiorno

  • mance

  • Tutto quanto non espressamente indicato,

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

-1 Giorno: Montevecchia, Lomagna, Monte Rinaldo

Ritrovo dei partecipanti a Montevecchia verso le ore 645 e a Lomagna alle ore 700. Partenza per Monte Rinaldo . Pranzo libero lungo il percorso .All’arrivo, vista guidata di  Monte Rinaldo , antico borgo che conserva ancora oggi i resti di un leggendario ed imponente santuario ellenistico-romano che risale alla metà del II secolo e ancora oggi ricoperto da un alone di mistero. Al termine della visita, trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento. 

2° giorno Acquaviva Picena - Ripatransone - Offida

Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Acquaviva Picena che si erge su una collina che domina la valle del Tronto.  Proseguiremo per la visita con guida di Ripatransone chiamata anche “Belvedere del Piceno”: il centro storico ci riporta nel medioevo con le sue strette vie e i suoi innumerevoli vicoli tra cui il “vicolo più stretto d’Italia” largo solo 38-43 cm.  Pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio visita di Offida, circondata dalle mura del XV secolo, uno dei “Borghi più belli d’Italia”, famoso per l’arte del raffinato merletto al tombolo. Questa antica tradizione è diffusa ancora oggi: passeggiando infatti nel centro storico si possono intravedere dalle finestre signore prese dal lavoro con i piccoli fuselli di legno. L’enorme piazzale panoramico all’ingresso dell’antico centro storico accoglie il Monumento dedicato alle Merlettaie e i resti della Rocca quattrocentesca. Al confine del borgo, si trova una grandiosa architettura in cotto risalente al periodo romanico-gotico, la Chiesa di Santa Maria della Rocca, costruita ,su una rupe dalle pareti inclinate, nel 1330 sui  resti una chiesa longobarda. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno Fermo -Lomagna - Montevecchia

Dopo la colazione , partenza per Fermo per  la visita di questo antico centro Piceno, divenuto in seguito colonia romana di cui ha conservato la torre e la cinta muraria. Ci fermeremo inoltre in una cantina a gestione familiare nata nel 1976 per una degustazione di olio marchigiano e di vini ,tra cui spiccano due prestigiosi D.O.C. del territorio marchigiano: il Falerio dei Colli Ascolani e il Rosso Piceno. L’olio viene prodotto selezionando accuratamente le migliori olive che daranno frutto all’olio monovarietale di oliva tenera Ascolana, di considerevole qualità, dal sapore fortemente caratteristico e ricercato. Pranzo in ristorante. Al termine, partenza per il viaggio di rientro ai luoghi di destinazione, previsto verso le ore 2100.

 


Quota di partecipazione

Quota individuale di partecipazione (su base 25 pax in camera doppia): € 565,00

Prenotazione entro: 22 gennaio 2025

 

Richiedi il programma completo e/o scrivici per ricevere maggiori informazioni